La legge dell’esclusività: uno dei pilastri del marketing
L’esclusività è fondata sul fatto che un brand è presente all’interno della mente di un cliente e di uno potenziale. Studiosi, del calibro di Al Ries e Jack Trout, due pietre miliari del marketing hanno stilato una serie di regole che, all’interno di questo mare magnum, sono la base per un marketing corretto ed interessante.
Ogni marca, brand, deve avere in mente una parola che rappresenti solo ed esclusivamente se stesso e nessun altro competitor. Visita la rivista online per saperne di più.
Una parola che indica delle caratteristiche del prodotto e che entra come un fulmine nella mente del consumatore e che non va più via. C’è una lotta per trovare questa parola, che indica l’esclusività e la totale anima del brand. Cosa viene in mente quando si parla del tuo brand? “Velocità”? “Eleganza?” “Lusso?”
Ma da dove partire?
Scopriamolo con questo articolo.

Procedimento
I marketers ed i copywriter per farsi ispirare per una frase, una parola o un claim che rimandi alla loro esclusività usano quelli che si chiamano i focus group e attraverso giochi e questionari, riescono a stilare una lista dei desideri di quello che vorrebbe la gente. Si iniziano quindi a porre delle domande: Qual è il problema di questo prodotto servizio? Qual è il primo attributo di questo oggetto che ci viene in mente se lo pensiamo?
Attraverso i focus group, infatti, possiamo riuscire ad entrare nella mente del consumatore e capire come ragiona andando oltre la mera visione del nostro naso. A tal proposito, fondamentale è organizzare giochi interattivi che abbiano come obiettivo quello di far ragionare su un prodotto o servizio ma considerando tutte le sfaccettature che ne possono derivare. Per organizzare il focus group ci dev’essere un moderatore e due facilitatori che devono sbobinare la conversazione che avviene durante i giochi. Come partecipanti sono consigliati al massimo 10 e che siano ovviamente in target, stimola i partecipanti durante l’esperimento, se sei il moderatore, con delle domande se si perde il focus.
Si è consapevoli che il marketing è basato sulle percezioni, come si è più volte sostenuto nella rivista E-commerce growth, ed il modo di fare, il tone of voice e ciò che si racconta generano in un’unica battuta la percezione che un cliente ha del marchio e del tuo prodotto/servizio.
Non attuare quindi una giusta strategia di esclusività rischia non solo di far affondare il tuo brand ma anche di rafforzare il posizionamento nella mente del consumatore del tuo competitor.