Gli amanti dell’avventura lo sanno, il campeggio è uno dei viaggi più emozionanti che si possa fare. Non è il più comodo, ma vivere nella natura permette di scoprire posti unici e fare un’esperienza diversa dal solito. Per questo tipo di vacanza però bisogna essere ben attrezzati, studiare bene l’itinerario e il meteo e decidere cosa portare in base a questo. Che sia al mare, in montagna o in qualsiasi altro luogo, ci sono alcune cose che non possono mancare. Clicca qui per maggiori informazioni.

Tutto l’indispensabile per un soggiorno nella natura
La cosa che più rende speciale il campeggio è la possibilità di dormire fuori, quindi basilare è una tenda in cui dormire e ripararsi dall’umidità e gli eventuali insetti che potrebbero attaccare nel sonno. I modelli di tende in commercio sono tanti e vari e cambiano in base al peso, lo spazio e alle modalità di montaggio. Se si sceglie una tenda leggera tipo quella igloo, infatti, bisogna portare anche picchetti, corda, tiranti e eventualmente un telo impermeabile aggiuntivo. All’interno della tenda per dormire sono necessari un sacco a pelo e un materassino ad aria gonfiabile da porre tra il corpo e il terreno. Una volta deciso come dormire, bisogna capire come mangiare. Quando si va in campeggio, infatti, bisogna portare l’occorrente per preparare i pasti. Elemento base è il fornellino a gas con cui poter cucinare praticamente tutto. E’ fondamentale poi un pentolino, posate, piatti e bicchieri. Ovviamente tutto dipende dal tempo di permanenza in campeggio. Se si vuole provare l’esperienza di allestire un barbecue all’aperto nella natura occorrono anche griglie e gli appositi accessori da barbecue e l’occorrente per accendere il fuoco. Non possono mancare poi sacchetti di plastica che servono a tenere tutto pulito e a evitare l’inquinamento. Una volta pensato a come soddisfare i bisogni primari, ci sono degli accessori da tenere in considerazione che possono sempre risultare utili durante un campeggio. Tra questi ci sono sicuramente il coltellino svizzero che può correre in aiuto in diverse occasioni e una torcia elettrica. In caso di piogge intense è bene avere un telone di plastica che protegga l’attrezzatura. Per tenere il telefono acceso e funzionante in caso di emergenza, è bene portare anche un caricabatterie portatile. Necessari sono poi un kit di pronto soccorso e uno per l’igiene personale. Ovviamente il tutto, come già detto, è da valutare in base al tempo di permanenza in campeggio e al luogo in cui si decide di andare.