Scegliere l’alimentazione giusta per il proprio gatto non è sempre una cosa facile. Spesso ci si trova di fronte a tantissimi prodotti e non è semplice capire quale sia quello migliore per il micio, in maniera tale da offrirgli gli elementi nutritivi necessari e adatti alle diverse fasi della crescite e che al tempo stesso non metta a rischio la salute dell’animale con sostanze chimiche dannose o pericolore.

Sostanzialmente va preferita una dieta di tipo secco, ovvero fatta di crocchette e croccantini per gatti, che favoriscono innanzitutto la masticazione e quindi non danneggiano i denti. Il cibo umido sarebbe opportuno che venisse somministrato non più di un paio di volte a settimana, come una sorta di premio o pasto complementare in un certo senso. Le crocchette devono rappresentare comunque la parte fondamentale della dieta del gatto.

Una volta appurata l’importanza dei croccatini nella dieta del micio, occorre cercare di capire quale sia il migliore per poter salvaguardare al meglio la natura del gatto senza però fargli mancare gli elementi nutrizionali necessari a mantenere l’equilibrio dell’organismo sempre intatto. Uno degli aspetti più importanti è ovviamente l’età, perché un cucciolo ovviamente avrà necessità nutrizionali differenti da un adulto ed un anziano. Successivamente sarà importante capire e valutare quanta attività fisica svolge in media ogni giorno il tuo gatto e sapere che se vive in casa dovrà necessariamente avere un’alimentazione diversa rispetto ai gatti che vivono anche fuori casa (poiché sicuramente faranno più movimento).

Per mici che svolgono una intensa o regolare attività fisica quotidiana puoi tranquillamente scegliere croccantini di tipo monoproteico o specifici, arricchiti con ingredienti naturali che favoriscano il benessere generale e dell’apparato cardiovascolare e del sistema scheletrico e muscolare.

Per gatti che vivono in casa o che svolgono mediamente poca attività fisica è meglio scegliere croccantini light per non rischiare di far prendere peso all’animale costituendo un problema che potrebbe, negli anni, causare diverse complicazioni o malattie (diabete, problemi alle articolazioni, ecc.).

Se il micio è sterilizzato occorre acquistare croccantini arricchiti arricchiti con mirtilli o altri elementi nutritivi che aiutino a favorire il benessere delle vie urinarie e renali.