La conservazione dei cibi è una delle pratiche più diffuse che abbiamo ereditato dagli antenati e che ancora oggi utilizziamo. Conservare alimenti serve innanzitutto ad evitare il grosso spreco alimentare che è diventato una vera e propria piaga.
Ma la necessità di mantenere intatti gli alimenti conservandone tutte le proprietà, è davvero antica. Conservare dunque gli alimenti ha portato gli uomini, negli anni, a sviluppare le tecniche migliori. La conservazione sott’olio è una delle pratiche più diffuse e ha lo scopo di isolare gli alimenti dal contatto con l’aria.
L’arte della conservazione sott’olio è davvero antica e minuziosa.
I cibi sott’olio sono sottoposti ad un processo di trasformazione vero e proprio. Gli alimenti sono completamente messi sott’olio onde evitare che alcune parti del cibo possano entrare in contatto con l’aria ed andare persi. Vengono sottoposti dunque a procedimenti accurati. La conservazione sott’olio è molto diffusa. 

Serve chiaramente avvalersi di barattoli puliti, bisogna poi chiuderli ermeticamente e procedere con la sterilizzazione che avviene immergendo i vasetti sigillati in acqua bollente. Conservare sott’olio vuol dire sicuramente perdere alcune proprietà nutritive ma il grande vantaggio è quello di avere prodotti di stagione disponibili tutto l’anno. 

Pulire accuratamente il prodotto prima di conservarlo, è alla base.

La conservazione sott’olio è tipica degli ortaggi.
Ognuno in dispensa ha dei sottoli Bioitalia. Basta scegliere tra le numerosissime varianti.

Carciofi sott’olio 

Perfetti e ideali per gli aperitivi e gli antipasti, i carciofi sott’olio mantengono tutto il meglio del gusto naturale dei carciofi che vengono grigliati proprio come vuole la tradizione e immersi nell’olio di oliva. Conservare i carciofi sottolio vuol dire gustare tutto il buono della tradizione in ogni stagione.

Zucchine grigliate

Il meglio della tradizione del sud Italia a portata di mano in un solo vasetto.
Il profumo delle zucchine grigliate, la sfiziosità dei contorni ricchi della tipica tradizione. Tutti i prodotti sono pensati per soddisfare il palato.

Pomodori secchi

La tradizione del pomodoro essiccato e poi aromatizzato con le spezie più preziose, l’intramontabile tecnica di conservazione dei cibi sott’olio, danno vita ai pomodorini secchi sott’olio, pregiati e naturali, piatto imperdibile sulle nostre tavole.

La conservazione dei cibi sott’olio è una delle intramontabili tradizioni della cucina italiana. Riprende tutto il gusto biologico nostrano e mette al primo posto il gusto e i profumi della terra che ci ospita. Ricorda di conservare bene i cibi sott’olio, di fare attenzione prima di utilizzare alimenti conservati sott’olio e affidarsi sempre ad aziende specializzate.