Messaggio più recente

Il rilevatore di presenze

Come si possono controllare i propri dipendenti quando non ci si trova in ufficio?

È una domanda che si pongono molti imprenditori e datori di lavoro ma, anche e soprattutto, è una domanda che si pongono i dirigenti degli uffici pubblici.

Negli uffici pubblici, infatti, è molto più complicato controllare l’entrata e l’uscita dei dipendenti e per farlo è necessario possedere il rilevatore presenze, proprio come quello in vendita sullo shop online Haxteel.eu.

Il rilevatore presenze, infatti, comunica all’azienda sia l’entrata che l’uscita dei dipendenti, così che il dirigente possa sapere sia l’orario di entrata che l’orario di uscita del personale.

Perché è necessario che ogni azienda, soprattutto se pubblica, sia dotata di un rilevatore presenze?

Il motivo è che molti dipendenti del settore pubblico fanno finta di andare a lavorare, mentre in realtà fanno altro.

Com’è possibile questo?

Molti dipendenti pubblici sono riusciti ad attuare una sorta di ‘sistema’: consegnavano il loro cartellino di riconoscimento ad un collega che lo ‘timbrava’ per tutti, cioè faceva passare la tessera di riconoscimento del lavoratore attraverso il rilevatore di presenza, così che veniva segnato sia l’orario di ingresso che l’orario di uscita.

In molti uffici pubblici, questo ‘sistema’ è andato avanti per anni, fino a quando qualcuno si è scocciato di questa situazione ed ha giustamente denunciato ciò che accadeva.

Ovviamente, il rilevatore di presenza non può attestare che il dipendente stia lavorando in maniera ottimale o meno, può solo rilevare la presenza in ingresso ed in uscita; per effettuare controlli più approfonditi, è necessario impiegare personale specializzato, proprio addetto a questo tipo di mansione.

Il problema dell’assenteismo nei luoghi di lavoro pubblici non è solo un reato, ma è anche una situazione che causa disagio ai cittadini, soprattutto a coloro che pagano regolarmente tutte le tasse ed hanno diritto a ricevere un servizio efficiente; ma se il personale manca, chi svolge il lavoro delle persone assenti? Nessuno. È proprio questo che causa lunghe file e, quindi, lunghe attese negli uffici pubblici.

Forse, se molti uffici pubblici venissero privatizzati tutto questo non succederebbe.

Molti sostengono che il problema dei cosiddetti posti pubblici sia la sicurezza nel sapere che non si verrà mai licenziati, a meno che non si commetta una grave illegalità. Forse è così. Allora, in questo caso, si dovrebbe davvero pensare di privatizzare il più possibile, poiché la paura di perdere il lavoro farebbe sì che nessuno si assenti in maniera ingiustificata.

In Italia, in molti degli uffici pubblici in cui si sono verificati casi di assenteismo, le indagini hanno portato a rivelare che i dipendenti che si assentavano andavano a fare la spesa, andavano dal parrucchiere o dall’estetista.

Tutto questo è ingiusto e sbagliato.

Negli uffici pubblici ci vuole maggiore controllo e l’utilizzo del rilevatore presenze venduto sullo shop online Haxteel.eu potrebbe essere un ottimo punto di partenza.

Google, la storia di due ragazzi amanti della tecnologia

La storia di google è iniziata come tante: dei visionari con un’intuizione giusta ma poco capitale e nessun investitore. Una storia come tante ma un finale come pochi, perché dopo 21 anni quella intuizione è diventata una realtà dal valore di oltre 800 miliardi di dollari.

La data di nascita di google è il 27 settembre 1998 quando i due fondatori di Google, gli allora 24enni e studenti universitari, Larry Page e Sergey Brin pubblicarono una ricerca in cui descrivevano il prototipo di un motore di ricerca di nuova concezione. Ma in realtà la storia della sua nascita di google è molto più travagliata e risale a qualche tempo prima.

Siamo nel gennaio del 1997 i due inventore già da un po’ avevano tra le mani questa nuova tecnologia che era nata dall’intuizione che non esisteva ancora un modo valido per orientarsi nell’immensità dei dati che veniva immessi in internet. Ma nonostante l’intuizione era giusta e la tecnologia sviluppata vincente entrambi avevano solo il desiderio di venderla e continuare i propri studi, così erano decisi a vendere la loro neonata tecnologia ad una delle importante società che ci si occupavano di ricerche sul web: Yahoo, Excite e AltaVista; ricerche che avveniva tramite un personal computer, per visualizzarne alcuni clicca qui.

L’unico imprenditore disposto ad ascoltarli fu George Bell, a capo di Excite. Il quale pur restando a bocca aperta davanti a quello che gli avevano mostra i due ragazzi rifiuto l’offerta proposta da Page che fissava il prezzo di vendita su 1,6 milioni di dollari.

Ma come si è arrivati a questo punto?

Sebbene Larry Page e Sergey Brin non volevano mettersi in affari, gli era chiaro già da molto tempo che la loro passione per l’informatica li conduceva nella stessa direzione, così diedero inizio ad una collaborazione diventando inseparabili. 

Quello che realizzavano con la loro tecnologia è una cosa che oggi i sembra ovvia: gli altri motori di ricerca, AltaVista, Yahoo! ed Excite,  attiravano molto traffico sulla loro “home page” ma non erano convincenti in quanto a risultati mostrati dopo la ricerca, perché la loro risposta alla ricerca si basava solo su quante volte la parola ricercata appariva nei documenti da restituire all’utente ma questo non certifica automaticamente la pertinenza tra ricerca e lista di documenti apparsi in prima pagina. 

Il nodo che permise a Larry Page e Sergey Brin di supera tutti gli altri motori di ricerca non fu dunque trovare le pagine, ma metterle in ordine di importanza. La loro chiave di volta furono i link.

Attraverso i link presenti in una pagina web i due riuscirono a creare una classifica d’importanza di pagine da restituitre rispetto ad una ricerca: gli era chiaro che i link potevano essere paragonati alle citazioni della bibliografia nei libri, le pagine più citate (attraverso i link) dovevano essere le più importanti all’orgomento.

Nasce così il loro primo motore di ricerca che fu chiamato BackRub, molto più intelligente di quelli già esistenti perché permetteva di contestualizzare i risultati.

Nasce google

BackRub, analizzando e raccogliendo link, diventava più efficace a mano a mano che il Web. Eppure Page e Brin volevano solo vendere la nuova tecnologia e tornare ai propri studi, così nel 1997 la proposta George Bell che venne però rifiutata.

Nessuno voleva comprare la loro invenzione ma intanto era molto apprezzata tra i ricercatori di Stanford, dove il motore funzionava a pieno regime. Da questo successo l’idea del nuovo nome, Google, traslitterazione errata di “googol”, numero 1 seguito da 100 zeri, che era proprio quello che faceva la loro invenzione: il motore metteva in ordine di importanza un numero enorme di documenti.

Da qui la nascita crearono una pagina web del motore e il 4 settembre 1998 fondarono Google, grazie anche ai 100mila dollari investiti dal creatore di SunMicrosystems, Andy Bechtolsheim.

Fuorigrotta, la storia di un quartiere diventato tempio del calcio partenopeo

Oggi il quartiere Fuorigrotta, situato nella zona occidentale di Napoli, è conosciuto da tutti per la presenza dello stadio San Paolo, ma pochi sanno che questa zona vanta una grande storia passata. Come è facilmente intuibile, Fuorigrotta, deve il nome alla sua posizione al di fuori di una grotta, che sin dall’epoca romana collega il quartiere alla zona di Mergellina. Questa galleria di circa 710 metri era chiamata Crypta Napiletana, ancora visibile per alcuni tratti ma non più percorribile per motivi di sicurezza. Ora il quartiere è accessibile da più parti della città attraverso la Galleria Quattro Giornate, la Galleria Laziale (costruito 1913 sotto la collina di Posillipo), oppure percorrendo via Cordoglio a Posillipo.

Da sempre questo quartiere ha avuto una grande importanza perché collegava i Campi Flegrei con Napoli, era uno snodo importante per il commercio in quanto vi passavano i carri che trasportavano verso Napoli i prodotti della lavorazione e della coltivazione della canapa e del lino praticati in tutta la zona del lago di Agnano. Queste lavorazioni rendevano molto ricca tutta la zona ma il rovescio della medaglia è che l’aria divenne insalubre, soprattutto per le lavorazioni che interessavano la canapa, per queste ragioni il re 1981 decisi di sospendere tali coltivazioni con una pesante incidenza sull’economia della città e del quartiere.

Fuorigrotta così come si presenta oggi è frutto dell’urbanizzazione che ebbe inizio già alla fine dell’800, quando molti edifici e strade furono costruite. Anche durante l’era fascista in questa zona si edifico molto, infatti, proprio a questo periodo risale la costruzione della Mostra d’Oltremare che è ancora oggi il più importante polo fieristico di tutta la città di Napoli. Nell’800 Fuorigrotta lega la sua storia al poeta Giacomo Leopardi che, dopo la sua morte nel 14 giugno 1847, fu sepolto nella chiesa di San Vitale e lì rimase fino agli inizi del ‘900 quando la chiesa fu abbattuta per poi essere ricostruita. Durante la demolizione della struttura i resti del poeta venne definitivamente trasferiti a Posillipo presso la tomba di Virgilio. A Leopardi restano però dedicate molte vie, scuole e fermate di mezzi pubblici del quartiere.

Dopo la guerra, negli anni dello sviluppo economico questa zona continuò a cresce, e continuarono le nuove costruzioni. Fuorigrotta tra gli anni sessanta e settanta, nel pieno del boom economico, venne scelta per la costruzione di importanti strutture come il Politecnico, il CNR, la sede Rai, l’Edenlandia e dello Stadio San Paolo.  La costruzione dello stadio è quella che più di tutte ha caratterizzato e segnato il quartiere, che dal momento della sua inaugurazione è conosciuta da molti solo per la presenza del campo sportivo. Dal 1959, anno dell’inaugurazione, il San Paolo e quindi Fuorigrotta, sono la cosa del club Calcio Napoli. Il San Paolo è il terzo stadio più grande d’Italia, dopo il Meazza di Milano e l’Olimpico di Roma. Per il Napoli non è solo uno stadio ma è il suo tempio, è su questo terreno di gioco che agli undici giocatori in campo se ne aggiunge un altro: i suoi tifosi, che hanno con la squadra un rapporto d’amore che va oltre il mero tifo sportivo.  È uno stadio da record, è sul terreno del San Paolo che nel 1987 il Napoli festeggia il suo primo scudetto, è su questo rettangolo che si ammirano le maestose giocate di Maradona, è sempre su questo terreno di gioco che si è raggiunti il record nazionale di spettatori paganti per una partita di calcio nell’ ottobre del 1979. Nel 1990, in vista del mondiale, il San Paolo venne ristrutturato adeguandolo alle norme di sicurezza richieste dalla FIFA, durante questa ristrutturazione lo stadio vide la costruzione di una pista di atletica leggera a 8 corsie, tre palestre polifunzionali, modifiche e ampiamenti che incoronarono principale impianto polisportivo della città.

Il trucco e l’estetica le novità

Il trucco è quella cosa che tutte le donne usano per apparire al meglio in ogni situazione. Chi non è mai ricorsa a un po’ di make-up per coprire qualche imperfezione o per essere più bella in un occasione speciale? Credo nessuna! Non sono una professionista, mi sono avvicinata da alcuni anni e mi piace molto il mondo del trucco e dell’estetica.

Data questa mia passione e l’ormai imminente matrimonio della mia migliore amica ho voluto frequentare un corso di make up artist. Ho scelto sposa giorno, dato che il matrimonio inizierà a metà mattina per poi proseguire fino al tardo pomeriggio. Con il corso ho ricevuto anche il kit contenente tutto il necessario per poter ricreare il trucco spiegato, dagli accessori ai prodotti veri e propri. 

Ho scelto un trucco sposa giorno anche perché è un trucco portabile da tutte con qualche piccolo cambiamento. 

Prima di tutto se si vuole un trucco perfetto bisogna avere una pelle perfetta. Non sempre è possibile, è vero, ma bisogna prendersene cura tutti i giorni in modo adeguato e con i prodotti giusti. La detersione e l’idratazione sono la base di una pelle sana. Immaginiamo il nostro viso come la tela di un pittore, se è perfetta il quadro sarà un capolavoro. Usiamo quindi dei buoni prodotti, puliamo sempre il viso prima di andare a dormire e diamole la giusta idratazione.

Passiamo a quello che riguarda il trucco vero e proprio. Il fondotinta è indispensabile se vogliamo una pelle uniforme e luminosa. Va steso su tutto il viso con una spugnetta pulita, se abbiamo delle imperfezioni particolari da coprire ricordiamoci di correggerle prima. Un po’di cipria e del fard rosa completano quella che è la base di qualsiasi trucco.

Trattandosi di un trucco sposa giorno naturalmente non deve essere troppo marcato, ma dare il più possibile l’idea di naturale. Degli ombretti dai toni freddi e se necessario qualche ciuffetto di ciglia finte daranno allo sguardo il giusto risalto.

Per le labbra un rossetto neutro con un filo di lipgloss completano il trucco. Naturalmente io ho molto semplificato per non dilungarmi e rischiare di annoiarvi tutte, ma ci sono molti altri passaggi da effettuare come ad esempio il primer per gli occhi, la polvere di riso, eye liner, il mascara e molto altro. Non dimentichiamoci alla fine il fissatore spray per far durare il trucco tutto il giorno.

Irge home qualità e stile per la tua casa

Sapevate che, complessivamente, trascorriamo circa ventisei anni della nostra vita dormendo? Una quantità di tempo che non è da considerarsi sprecata, se ci assicuriamo la massima qualità del sonno. Dormendo ci ricarichiamo dopo una lunga giornata, e ci prepariamo al meglio ad affrontare quella successiva: ecco perché è importante almeno nel proprio letto concedersi una coccola, come quella garantita da lenzuola morbide nelle quali riposare comodamente, visualizza il catalogo online di Irge Home biancheria per la casa.

Irge Home è un’azienda campana che da anni regala sonni tranquilli ai clienti che sostengono il Made in Italy, scegliendo i suoi prodotti tutti ideati e confezionati in Italia. Il tocco artigianale fa sì che la biancheria per la casa di Irge Home sia sempre realizzata con tessuti di alta qualità, con una particolare attenzione alle finiture, che impreziosiscono il prodotto e lo rendono unico ed inconfondibile.

L’attenzione al dettaglio è una delle caratteristiche che contraddistinguono l’azienda: una cura evidente sin dalla scelta dei colori e dei disegni, fino ad arrivare all’estro ed all’originalità del prodotto realizzato. Perché le federe di un cuscino o un copriletto non devono essere solo pratiche e comode: la biancheria per la casa contribuisce a definire il carattere e lo stile dell’ambiente in cui viviamo, perciò è importante che le forme, i colori e le fantasie si intonino al resto della stanza.

Per questo il catalogo di Irge Home offre una scelta così variegata. Se cercate un nuovo set di federe e lenzuola, ad esempio, potrete scegliere tra modelli dai toni pastello arricchiti dalla decorazione di dettagli delicati, come Fedra o Medea, disponibili in tre diverse colorazioni. Se vi piacciono invece le decorazioni più vistose avete l’imbarazzo della scelta: dai romantici fiori rosa del set Dany alle passionali rose rosse del set Letizia.

Ampia gamma di colori anche per i lenzuoli copri-materasso, realizzati in puro cotone in diverse misure (letto singolo, matrimoniale o ad una piazza e mezza) con i pratici angoli ad elastico che si adatteranno alla forma del vostro letto.

L’ultimo tocco alla camera da letto lo offre la trapunta: classica ed elegante come Melissa o vivace come Olimpia, o ancora fantasiosa come Heart.

Con un prodotto di Irge Home regalerete alla vostra stanza da letto uno stile originale e raffinato, e grazie alla qualità dei tessuti vi assicurerete il massimo comfort per un momento importante come il riposo notturno.

Acquista online i complementi d’arredo bagno

arredamento moderno per il bagno

Arredare una casa significa esprimere la propria personalità e il proprio gusto attraverso i complementi di arredo che scegliamo, stesso dicasi per il bagno.
Tutto diventa più facile oggi grazie alle numerose proposte presenti online, dove potete trovare prezzi dei sanitari da bagno ottimi, per non parlare delle occasioni che il web propone, scopri anche le novità dei colori e dimensioni.
Se siete alla ricerca di sanitari che non siano solo funzionali, ma anche all’avanguardia rispetto alle ultime tendenze di design, puntate l’attenzione sui modelli sospesi o ad incasso: accattivanti e moderni, questi sanitari, installati direttamente a muro, danno un aspetto completamente diverso al bagno e la varietà di forme e colori presenti sul mercato consentono di giungere al massimo grado di personalizzazione. La ditta Globo, ad esempio, ne propone tantissime versioni: squadrati oppure ovali, opachi, lucidi o satinati e dai colori più disparati. Addio bianco perla!
Se siete, invece, delle anime nostalgiche, ancora affezionate alla tradizione i sanitari che fanno per voi sono quelli a terra. Scegliere un modello tradizionale però non necessariamente significa rinunciare alla moda; quando il più comune tra i sanitari incontra il design l’effetto che ne deriva è incredibilmente accattivante: forme fantasiose (a ciotola, quadrati ecc.), finish lucidi oppure opachi, colori basic, ma anche sgargianti se volete aggiungere un tocco personale al vostro bagno.
I sanitari a terra si adattano inoltre a tutte le esigenze funzionali e strutturali del bagno. Potete scegliere tra i modelli appoggiati filo muro, se avete scarse disponibilità di spazio, oppure gli appoggiati distanziati, come i lavabi da incasso e da semi incasso.
Se intendete acquistare un wc a terra, sappiate inoltre che avete due possibilità per il montaggio della cassetta: nascosta, installata direttamente all’interno del muro, oppure, se non volete ricorrere ai lavori di muratura, monoblocco, come parte integrante del vaso.
Negli shop online specializzati potete trovare sanitari a prezzi davvero vantaggiosi: se avete le idee chiare non ci vorrà molto prima che riusciate a trovare il prodotto ideale e a trasformare il bagno in uno degli ambienti più belli e confortevoli della vostra casa.

 

Il giusto arredamento sceglilo online

Lo stile italiano con il più esclusivo design internazionale si fonde grazie a Bonaldo: brand pulsante negli ambienti di tutto il mondo e che collabora con i maggiori nomi dell’home design. Bonaldo propone agli appassionati e professionisti nel settore una prestigiosa selezione di mobili e complementi d’arredo, icone delle più ricercate tendenze del design contemporaneo. Ogni complemento rappresenta la soluzione ideale per valorizzare gli interni quali abitazioni private, ristoranti, hotel o uffici attraverso un tocco di classe destinato a resistere nel tempo. Librerie surreali, evocano atmosfere promuovendo la cultura del bello e dell’eccellenza. Il gioco di materiali, combinazioni fra legno e metallo, raccontano uno stile preciso e rigoroso, reso distinguibile da importanti firme come Gino Carollo o Bartali Design. I tavoli con strutture in cristallo, legno e ceramica si mischiano sapientemente con finiture in rame e ottone decapato, ponendosi come elementi pratici e funzionali ma allo stesso tempo capaci di conferire all’ambiente una eleganza immortale. Materiali pregiati si fondono ai colori più caldi per i divani modulari, dalla ampia libertà compositiva che non va a discapito dell’estetica. Rigidi, lineari, ad angolo, in pelle o tessuto la selezione di divani si completa con un’ampia scelta di poltrone letto trasformabili con estrema semplicità e ideali per ricreare un equilibrio compositivo. Le sedie di Bonaldo, con profondità di sedute differenti, presentano forme ergonomiche e modelli confortevoli in grado di soddisfare ogni gusto. Capaci di appagare le esigenze di vita quotidiana e di assicurare il massimo relax, le sedute possono trovare integrazione con i tavolini più singolari che reinterpretano i piani d’appoggio, aggiungendo carattere all’ambiente. Specchi che danno illusione, elementi decorativi, portariviste metallici, originali pouf in pelle e tessuto sono solo una parte degli optional che permettono nuove configurazioni degli interni, nell’ottica della massima funzionalità e personalizzazione del proprio living. Visivamente leggere e talvolta imponenti e minimaliste le consolle Bonaldo si integrano con classe e sobrietà con i più svariati stili, aggiungendo una superficie che riesce a farsi notare ottimizzando anche gli spazi. Ricercatezza, innovazione, qualità sono gli obiettivi di Bonaldo, sempre pronto ad offrire il meglio dei trend del momento.

Parisienne prodotti per la cura di capelli e corpo

Parisienne è uno dei marchi più importanti per quanto riguarda i prodotti di bellezza per il viso, il corpo, i capelli. Un brand noto a tutti i professionisti del settore per l’alta qualità che propone, è una scelta di sicuro successo per coloro che vogliono offrire il meglio alla clientela, tra innovazione ed eccellenza.

Crema Rigeneratrice Lin Exance ai Semi di Lino
Tra le diverse creme per capelli, che si configurano anche come un trattamento ristrutturante, c’è la Lin Exance ai semi di lino di Parisienne.
L’ingrediente principale assicura una lucentezza e una morbidezza dei capelli mai provata prima. Inoltre, riesce a conferire maggiore volume e, appunto, rigenera i capelli trattati e stressati.

Mousse color
È una delle mousse per capelli migliori sul mercato, in quanto è capace di ravvivare qualsiasi colore, sia naturale che ottenuto con le varie nuances. Può essere utilizzata anche per ridare vitalità ai capelli permanentati o trattati spesso con piastre e decolorazioni, in modo da restituire slancio.

Ritocco per ricrescita
Un prodotto assai pratico è quello per il ritocco della ricrescita Parisienne, da utilizzare sulle tinte professionali con 6 colori differenti, che vanno da quelli scuri, come il nero e il castano, a quelli più chiari, come il rosso o il biondo. Lo stesso effetto si può ottenere anche con lo shampoo color, con un risultato molto naturale.

Shampoo secco Spray’n go
È uno shampoo molto utile nel caso di capelli particolarmente grassi ed è in grado di “seccare” il sebo che si deposita alle radici e sulle lunghezze.
La sua composizione è data dall’amido di riso che ha notoriamente proprietà assorbenti, e da una preziosa componente in olio di Argan e cheratina, che nello stesso tempo nutrono i capelli.

Crema corpo all’olio di Argan
La linea Parisienne è da sempre attenta agli ingredienti naturali e pregiati dei suoi prodotti, come nel caso della crema corpo all’olio di Argan. Si applica con un massaggio delicato per prevenire o far scomparire la pelle secca, mentre restituisce un aspetto tonico ed elastico. L’olio di Argan è anche un potente idratante, che penetra facilmente la cute ed è un ottimo trattamento di bellezza.

Detergente liquido per mani
Il detergente liquido per mani Parisienne si trova in diverse combinazioni, tra cui quella ai frutti rossi. È nota la loro azione contro i radicali liberi e la capacità di migliorare la circolazione dei capillari, in modo da apportare una maggiore ossigenazione dei tessuti. Le mani appariranno lisce e vellutate a lungo. La stessa fragranza è disponibile anche per il bagnoschiuma.

Acquista sedie dal brand italiano e ricercato

Scab Design offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti made in Italy, realizzati esclusivamente con materiali ecologici e rispettosi dell’ambiente. L’azienda si avvale di metodi innovativi e tecnologici e propone un ampio e variegato catalogo di sedie, sgabelli e tavoli costruiti in modo da conciliare alla perfezione bellezza e funzionalità. Le tre sedi del brand, dislocate nell’Italia settentrionale, si occupano di elementi d’arredo comodi, pratici ed eleganti, rispettando criteri quali l’utilità, la creatività e l’originalità. Scab Design fornisce un catalogo di articoli destinati agli spazi interni ed esterni, fabbricati con materiali ecosostenibili, resistenti e del tutto atossici come il legno, il policarbonato, il polipropilene e i polimeri. I prodotti messi a disposizione, in aggiunta, sono contraddistinti da un design unico, ottenuto grazie a un attento e accurato studio degli stili più moderni.

Le sedie offerte da Scab Design costituiscono un’eccellente combinazione di comfort ed esteticità. Tali articoli si adattano a qualsiasi ambiente, valorizzandone l’arredamento con un vero e proprio tocco di classe. Si tratta di sedie robuste, solide, in grado di accogliere pesi anche elevati. In alcuni casi la struttura delle gambe è costruita in legno, in altri in acciaio cromato. La bellezza del risultato finale è evidente, così come la sicurezza e la comodità che questi prodotti sono capaci di assicurare. Talvolta, le sedie di Scab Design sono dotate di morbidi cuscini disponibili in molteplici tonalità e decorazioni, l’ideale per il relax quotidiano.
Il catalogo dell’azienda include anche diversi sgabelli estremamente eleganti e diversi tra loro per struttura e colori. La creatività con cui vengono costruiti questi elementi d’arredo emerge chiaramente dalla varietà delle forme, a volte lineari e geometriche, altre senza dubbio più particolari e ardite. Gli sgabelli di Scab Design si distinguono per la lucentezza e la levigatezza dei materiali, nonché per la raffinatezza della lavorazione e delle rifiniture.
I tavoli messi a disposizione dall’azienda costituiscono a loro volta uno straordinario emblema di praticità e di bellezza esteriore. Acquistabili in varie forme e dimensioni, questi prodotti arricchiscono gli interni e gli esterni con il loro aspetto semplice e al contempo innovativo, sono resistenti e rappresentano una vera e propria garanzia di longevità.

Consigli utili per l’alimentazione del tuo gatto

Scegliere l’alimentazione giusta per il proprio gatto non è sempre una cosa facile. Spesso ci si trova di fronte a tantissimi prodotti e non è semplice capire quale sia quello migliore per il micio, in maniera tale da offrirgli gli elementi nutritivi necessari e adatti alle diverse fasi della crescite e che al tempo stesso non metta a rischio la salute dell’animale con sostanze chimiche dannose o pericolore.

Sostanzialmente va preferita una dieta di tipo secco, ovvero fatta di crocchette e croccantini per gatti, che favoriscono innanzitutto la masticazione e quindi non danneggiano i denti. Il cibo umido sarebbe opportuno che venisse somministrato non più di un paio di volte a settimana, come una sorta di premio o pasto complementare in un certo senso. Le crocchette devono rappresentare comunque la parte fondamentale della dieta del gatto.

Una volta appurata l’importanza dei croccatini nella dieta del micio, occorre cercare di capire quale sia il migliore per poter salvaguardare al meglio la natura del gatto senza però fargli mancare gli elementi nutrizionali necessari a mantenere l’equilibrio dell’organismo sempre intatto. Uno degli aspetti più importanti è ovviamente l’età, perché un cucciolo ovviamente avrà necessità nutrizionali differenti da un adulto ed un anziano. Successivamente sarà importante capire e valutare quanta attività fisica svolge in media ogni giorno il tuo gatto e sapere che se vive in casa dovrà necessariamente avere un’alimentazione diversa rispetto ai gatti che vivono anche fuori casa (poiché sicuramente faranno più movimento).

Per mici che svolgono una intensa o regolare attività fisica quotidiana puoi tranquillamente scegliere croccantini di tipo monoproteico o specifici, arricchiti con ingredienti naturali che favoriscano il benessere generale e dell’apparato cardiovascolare e del sistema scheletrico e muscolare.

Per gatti che vivono in casa o che svolgono mediamente poca attività fisica è meglio scegliere croccantini light per non rischiare di far prendere peso all’animale costituendo un problema che potrebbe, negli anni, causare diverse complicazioni o malattie (diabete, problemi alle articolazioni, ecc.).

Se il micio è sterilizzato occorre acquistare croccantini arricchiti arricchiti con mirtilli o altri elementi nutritivi che aiutino a favorire il benessere delle vie urinarie e renali.